Corso degustazione vino in Toscana, vacanza enologica

corsi di degustazione vini in Toscana sono una delle attività più interessanti proposte da Casa d’Era, l’elegante struttura che mette a disposizione appartamenti in affitto in provincia di Pisa.

Le lezioni sono tenute da esperti sommelier ed organizzate per piccoli gruppi.

L’obiettivo del corso è quello di offrire ai partecipanti una breve introduzione a: enologia, tecniche di degustazione, aspetti della viticoltura, produzione del vino, luoghi di interesse e storia.

Chianti, Brunello di Montalcino, Bolgheri, Vernaccia di San Gimignano, sono solo alcuni dei prodotti di alta qualità al centro della nostra degustazione.

Toscana da conoscere, con un corso destinato sia ai grandi appassionati che potranno affinare le proprie abilità, che ai profani, che in questo modo avranno la possibilità di introdursi ad un universo straordinario.

In ogni corso degustazione capiremo come abbinare specifiche etichette con i piatti tipici della tradizione regionale ed italiana, facendovi acquisire le conoscenze giuste che permetteranno di far risaltare ulteriormente qualsiasi ingrediente portato in tavola.

Mini corso sui vini toscani: cultura e degustazione

Il corso intende far acquisire ai partecipanti una conoscenza di base della storia e della geografia della viticoltura toscana, dagli Etruschi alla ricetta del Chianti del Barone Ricasoli, per poi passare al riconoscimento degli aromi e all’esame sensoriale dei vini, con cenni sulla tecnica di servizio (apertura di una bottiglia, temperature, cantina, invecchiamento). Durante le due lezioni i partecipanti degusteranno 8 tipologie di vini toscani.

Dettagli:

Docente:  Claudia Marinelli (Sommelier e Segretaria Nazionale della FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori).

Durata: 2 lezioni, per un totale di 5 ore.

Materiale: incluso.

Traduzione: in inglese o tedesco.

Partecipanti: da 5 a 8 persone.

Prezzo: 119 € a persona.

Su richiesta è possibile organizzare i corsi di degustazione vini durante tutto l’anno.

Per ulteriori informazioni, preventivi e iscrizioni si prega di scrivere a : casadera@casadera.it.

Corsi di degustazione vini